
La Microsoft Power Platform è una suite di strumenti per la creazione di soluzioni aziendali end-to-end basate sull'intelligenza artificiale ed a basso contenuto di codice. Questo significa che non occorre avere grandi competenze di programmazione per sfruttare i servizi offerti dalla piattaforma. Grazie ai tool presenti è possibile creare in autonomia flussi di automazione, web-app, chatbot e anche siti web, il tutto estendibile in ogni momento grazie alle integrazioni sia con altri servizi Microsoft che di terze parti.
Nello specifico, gli strumenti della Power Platform sono:
- Power BI
- Power Apps
- Power Pages
- Power Automate
- Power Virtual Agents
Scopriamoli nel dettaglio.
Power BI
Power BI è uno strumento professionale per la Business Intelligence. Possiamo utilizzarlo per creare report di analisi basati sui dati aziendali e condividerli all’interno della propria organizzazione, strutturando anche diversi livelli di accesso in base ai ruoli e alle responsabilità dei dipendenti.

Power Apps
Grazie a Power Apps è possibile creare vere e proprie app ad uso aziendale tramite modelli preimpostati ed un comodo builder visuale che richiede quindi un basso apporto di codice. Ogni membro del team, dal più al meno esperto, potrà così cimentarsi nella progettazione di soluzioni di ogni tipo.

Power Pages
Power Pages è una new entry della Power Platform essendo stato aggiunto a partire da maggio 2022. Si tratta di un costruttore di siti web tramite il quale è possibile progettare e pubblicare online pagine interattive per presentare servizi, raccogliere dati tramite form e molto altro ancora.

Power Automate
Con Power Automate l’automazione e la digitalizzazione dei processi è stata semplificata e resa accessibile a tutti. Tramite un pratico editor drag&drop è possibile creare e schedulare flussi tra diverse app e servizi, automatizzando tutte quelle operazioni che normalmente richiederebbero un intervento manuale.

Power Virtual Agents
Creare chatbot interattivi non è mai stato così facile grazie a Power Virtual Agents. Con questo tool, senza ricorrere ad alcuna codifica, si possono progettare esperienze di conversazione basate sull’intelligenza artificiale e gestite da bot in grado di rispondere in modo personalizzato all’input dell’utente.

Ottieni tutto questo e molto altro con Microsoft 365
Affianchiamo ogni giorno i nostri clienti che scelgono di adottare i servizi di Microsoft 365. Attraverso una consulenza mirata, analizziamo le esigenze di licensing spefiche di ogni azienda ed operiamo in ottica di saving dei costi, attivando e gestendo solamente le licenze necessarie e i relativi strumenti.